Napoli, 17-18 ottobre 2024
Aula Magna “Leopoldo Massimilla”, Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio, 80 – 80125
CONVEGNO DPC/ReLUIS 2024-2026
Introduzione
I giorni 17 e 18 ottobre 2024 ReLUIS organizza il Convegno di kick off del Progetto DPC-ReLUIS 2024-26, nel quale verranno illustrati sinteticamente i risultati ottenuti nel precedente progetto ma, soprattutto, illustrate le attività che verranno svolte nel progetto 2024-26 e discussi gli avanzamenti scientifici e i risultati che ci si aspetta di ottenere al termine del progetto, risultati che potranno essere direttamente utilizzati dal sistema di protezione civile, dalle sue componenti e dalle strutture operative, così come accaduto in passato. Per questo si ritiene importante che, oltre ai rappresentanti del Dipartimento della Protezione Civile, il convegno coinvolga anche rappresentanti di Enti Territoriali e di altri Soggetti istituzionali, con i quali sono in atto o sono prefigurabili collaborazioni e trasferimento delle conoscenze, laddove le competenze scientifiche nel settore dell’Ingegneria Sismica e Strutturale, che caratterizzano ReLUIS, risultano fondamentali. Altrettanto utile potrà essere alla comunità tecnica degli ingegneri e degli architetti per i diversi aspetti della valutazione dei rischi e della progettazione che verranno trattati.
Al termine dell’illustrazione dei diversi workpackage (WP) del progetto, i vincitori del Premio “Giovani ricercatori 20 anni ReLUIS” illustreranno le attività progettuali svolte a un anno dall’assegnazione. Immediatamente dopo verrà svolta una tavola rotonda nella quale, con gli autori dei volumi ReLUIS di recente o imminente pubblicazione (https://www.reluis.it/divulgazione/pubblicazioni/) e con la platea presente, ci si confronterà sui contenuti di tali volumi e, più in generale, sulle attività di disseminazione nel breve termine.
Al termine del convegno, che verrà diffuso anche in streaming, verrà svolta l’Assemblea dei ricercatori di ReLUIS per raccogliere idee e proposte e delineare un sempre più ampio coinvolgimento dell’intera comunità ReLUIS alle future scelte ed attività.
Piattaforme streaming
Canale YouTube di ReLUIS
L’evento sarà trasmesso in FAD Sincrona su piattaforma Cisco WebEx in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. È previsto il riconoscimento dei crediti formativi professionali per ciascuna sessione.
Informazioni (link mappa hotel presenti in zona)
Piazzale Tecchio
Via Partenope
Segreteria e contatti: reluis@unina.it | 0817683811
Comunicazione e Media
Indicazioni per raggiungere il luogo dell’incontro
Dall’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino:
- Autobus linea 180 ANM effettua fermata in Viale Maddalena adiacente l’aeroporto di Capodichino fino alla fermata Piazzale Tecchio (Campi Flegrei)
- Linea Alibus per piazza Garibaldi. Per informazioni su orari e biglietti
Dalla Stazione Centrale di Napoli:
- Autobus linea 151 ANM con direzione Piazzale Tecchio (in Piazza Garibaldi o stazione EAV Circumvesuviana di corso Garibaldi);
- Metro Linea 1 ANM direzione Piscinola – fermata Municipio e successivamente metro Linea 6 ANM fermata Mostra
- Metro Linea 2 Trenitalia direzione Pozzuoli – fermata Campi Flegrei (piazzale Tecchio)
In auto:
All’arrivo a Napoli imboccare la Tangenziale di Napoli e prendere l’uscita Fuorigrotta
Presentazioni 17 e 18 ottobre 2024
Kick off Meeting DPC-ReLUIS 2024-2026
17 ottobre 2024
– WP1-Coordinamento scientifico ed amministrativo: pdf / video
– WP2-Attività preparatorie per il supporto al DPC per le emergenze: pdf / video
– WP3-Modelli di vulnerabilità strutturale per pericoli naturali ed effetti industriali a cascata: pdf / video
– WP4-Mappe di Rischio e Scenari di danno sismico (MARS-2): pdf / video
– WP5-Interventi integrati e sostenibili per costruzioni esistenti: pdf / video
– WP6-Monitoraggio e dati satellitari: pdf / video
– WP7-Analisi Dati Post Sisma: pdf / video
– WP8-Divulgazione (DIV): pdf / video
– WP9-Archiviazione Armonizzata dei risultati sperimentali delle ricerche ReLUIS: pdf / video
– WP10-Costruzioni in Muratura: pdf / video
Saluti istituzionali
- Edoardo Cosenza
- Paola Pagliara
- Massimo Sessa
- Alessandra Cafardi
- Felice Monaco
- Annunziata Gennaro
- Mario Salatti
- Matteo Picozzi
- Rui Pinho
- Vincenzo Calvanese
- Luigi Ferrara
- Gaetano Manfredi
- Massimiliano Moscatelli
II giornata
18 ottobre 2024
– WP11-Costruzioni di Calcestruzzo Armato gettate in Opera e Prefabbricate: pdf / video
– WP12-Costruzioni civili e industriali di acciaio, di legno e composte: pdf / video
– WP13-Ciclo di vita e sostenibilità di costruzioni e infrastrutture: pdf / video
– WP14-Materiali Strutturali Innovativi per la Sostenibilità delle Costruzioni: pdf / video
– WP15-Dispositivi e Sistemi di Isolamento e Dissipazione: pdf / video
– WP16-Geotecnica: contributi normativi e prodotti per gestione del rischio sismico: pdf / video
– WP17-Elementi non strutturali: pdf / video
– WP18-Input sismico, normativa e microzonazione: pdf / video
Premio “Giovani ricercatori 20 anni ReLUIS”: illustrazione attività progettuali svolte
• IMPACT – Innovative Methods for Post-earthquake Assessment and Classification with digital Technology – A cura di Giulio Mariniello
• Prior-Built: prioritisation of Italian regions for seismic and energy performance upgrading of existing buildings – A cura di Gianrocco Mucedero
• Progetto MAERS: mappe di esposizione e rischio sismico integrate a scala regionale – A cura di Chiara Nardin
• Multi-hazard assessment of bridge stocks considering robustness and deterioration for their optimal management over time – A cura di Nicola Scattarreggia
• MITIGAP: Modelli Innovativi per la Teorizzazione degli Impatti su GAllerie Paramassi – A cura di Paolo Todisco
Tavola rotonda – Il trasferimento delle conoscenze attraverso le pubblicazioni ReLUIS
• Libro Bianco sulla ricostruzione privata dei centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell’Abruzzo del 6 aprile 2009 – A cura di: Marco Di Ludovico, Mauro Dolce e Andrea Prota
• Criteri e soluzioni per la progettazione di interventi integrati e sostenibili – Rafforzamento sismico ed efficientamento energetico di edifici esistenti – A cura di: Andrea Prota, Francesca da Porto e Mauro Dolce
• Linee guida per l’utilizzo dei dati interferometrici satellitari ai fini dell’interpretazione del comportamento strutturale delle costruzioni – A cura di: Marco Savoia e Felice Carlo Ponzo. Referente DPC: Roberta Giuliani
• Contributi ReLUIS per una revisione della normativa tecnica italiana Esiti delle attività svolte nell’ambito dei progetti DPC-ReLUIS dal 2018 al 2024 – A cura di: Raffaele Landolfo, Maria Antonietta Aiello, Mauro Dolce
• Il trasferimento delle conoscenze attraverso le pubblicazioni ReLUIS USO DEI SOFTWARE DI CALCOLO NELLA VERIFICA SISMICA DEGLI EDIFICI IN MURATURA V3.0 – A cura di: Serena Cattari e Guido Magenes
Sessione Poster
1^ Sessione
01_Poster_Polese Di Ludovico Prota_WP2-4_ UR
02_Poster_Brando_WP2_UNICH
03_Poster_Polese Di Ludovico Prota_WP2-4 – UR
04_Poster_Colajanni_WP2
05_Poster_De Stefano_WP2-UNIFI-DIDA
06_bis_Poster_Formisano_WP2 2.3.5
06_Poster_Formisano_WP2.3.2
06_tris_Poster_Formisano_WP2.3.7
07_Poster_Imbimbo_WP2_UNICAS
08_Poster_Valluzzi da Porto_WP2_UR Padova
09_Poster_Ferretti_Savoia_WP2_CARTIS_UNIBO_Rev
10_Poster_Baltzopoulos_WP3_Task5
11_Poster_Belleri_UR WP3_T1
12_Poster_Biondini_WP3_T3
13_Poster_Chioccarelli_WP3 T4
14_Poster_Penna_WP3_T2a
15_Poster_Bedon_WP4
16_Poster_Belletti_UNIPR_WP4_task4_3
17_Poster_Belletti_UNIPR_WP4_task4_7
18_Poster_Brando_WP4_UNICH
19_Poster_Cattari_WP4-Task 4.4-scuole
20_Poster_Da Porto_WP4_4
21_Poster_De Matteis_WP4_UNICAMP
22_Poster_Di Ludovico_WP4_Task 4.8
23_Poster_Formisano_WP4_4.3
2^ sessione
24_Poster_Giresini_WP5_UNIROMA1
25_Poster_Ferretti_Savoia_WP4-WP7_UNIBO_Rev
26_Poster_Smerzini_WP4.2
27_Poster_Speranzini_WP4_UNIPG Task 4.1
28_Poster_Ferretti_WP4_Task4.5_Savoia-Nascimbene_Rev
29_Poster_Brandonisio_WP5-task5.3-UR16
30_Poster_Cantini_WP5 Task 5.3 – PoliMI
31_Poster_Da Porto_WP5-3
32_Poster_Del Vecchio_UR Prota-Unisannio WP5
33_Poster_Ferraioli_WP5 UNICAMP ING
34_Poster_Marini_unibg WP5 (Marini,Belleri,Riva)
34bis_Poster_UR Marini_WP5-LCT framework-unibg-unipv
35_Poster_Valluzzi_WP5_UR Padova
36_Poster_Monteiro_WP5_DLC_UR
37_Poster_Pauletta_WP5_UNIUD
38_Poster_Portioli_WP5_Task_5.3_UNINA
39_Poster_Rizzano_WP5 – Task 5.1 – UR
40_Poster_Rizzano_WP5 – Task 5.4 – UR
41_Poster_Santarsiero_UR Unibas_WP5
42_Poster_Stochino WP5
43_Poster_Buratti_Savoia _WP6_UNIBO
43bis_Poster_DiTommaso_Task6.4-6.5 per KOM Reluis
44_Poster_Castaldo_WP6_TK6-1_TK6-2_POLITO
45_Poster_Cattari_UNIGE_WP6
46_Poster_Ceravolo_POLITO_UR7_WP6
3^ Sessione
47_Poster_Sabbà_WP6_UR Foti-Gattulli
48_Poster_Vincenzi_Unimore WP6 task1 _v1
49_Poster_Vincenzi_Unimore WP6 task2
50_Poster_Zonta_WP6_MM_UniTN
50bis_Poster_FabbrocinoG._WP6-Task 6.3
51_Poster_Di Ludovico_WP7_Ricognizione Turchia
52_Poster_De Stefano_WP8-UNIFI-DIDA_rev
52bis_Poster_Masi_WP8
53_Poster_Lignola_WP9
54_Poster_Cattari_WP10_10.3
55_Poster_Lagomarsino_WP10_task10.2
56_Poster_Magenes_WP10 task1.1
57_Poster_Ricci_WP10 – subtask 10.1.2
58_Poster_Sorrentino_task10.4
59_Poster_Castaldo_WP11_TK11-3_TK11-4_POLITO
60_Poster_Gregori_WP11 UnivAQ
61_Poster_Bedon_WP12
62_Poster_De Matteis_WP12_UNICAMP_rev
63_Poster_Ferraioli_WP12 UNICAMP ING
64_Poster_SalvatoreW_WP12 v2
65_Poster_Faggiano_WP13_Task_3_UR_UNINA
66_Poster_Faggiano_WP13_Task_4_5_UR_UNINA
67_Poster_Sassu_WP3.1_URCagliari
68_Poster_Aiello_Feo_WP14_Task1.3_1.4
69_Poster_Aiello_WP14 – Task 14.1.1_ tutti_1
70_Poster_Aiello_WP14 – Task 14.1.1_ tutti_2
4^ sessione
71_Poster_Corbi Ileana_WP14
72_Poster_D’Antino_WP14 – Task 14.2
73_Poster_Di PriscoM_PoliMI_WP14
74_Poster_Feo_WP14_UNISA_DICIV
75_Poster_Leone_WP14 APPLICAZIONI – UNISALENTO, PARTHENOPE, FEDERICO II, PA, CAL
76_Poster_Leone_WP14 BOND – UNISALENTO, PARTHENOPE, FEDERICO II, PALERMO
77_Poster_Mazzotti_WP14_task 14.3
78_Poster_Rinaldi_Spagnuolo_WP14_3_2_UR_TV
79_Poster_Ferretti_Mazzotti_UR UNIBO WP14_Rev
80_Poster_Castaldo_WP15_TK15-1_POLITO
80bis_Poster_Ponzo_Task_15.1.2_KOM-Reluis
81_Poster_Corbi Ottavia_WP15_UR_UniNa-CO
82_Poster_Ponzo_Serino_WP15.1.1 UNIBAS_POLIMI
83_Poster_Serino_Losanno_WP15_isolatori FREI
84_Poster_Serino_WP15.2.2 – KOM Reluis
85_Poster_Serino_WP15Task_15.2.1_KOM-Reluis
86_Poster_Silvestri_WP15 UNIBO rev
87_Poster_Lai_WP16-T1_UniPV
88_Poster_Leone_WP17_UR UNISALENTO
88bis_Poster_Maddaloni_WP17
89_Poster_Buratti_WP17_UR_UniBO
90_Poster_Magliulo_WP17-Task 6
91_Poster_Occhiuzzi_WP17_ITC
92_Poster_Lai_WP18-T3_UniPV
93_Poster_Lai_WP18-T5_UniPV
94_Poster_Smerzini_WP18_POLIMI_INGV
Nuovi WP progetto DPC/ReLUIS 2024-2026
X_Poster_Iervolino_WP3 24-26
Y_Poster_Biondini_Marini_WP13 24-26